Il nostro ecosistema di società di gestione

Your Partner for Progress

Generali investments* è un ecosistema di società di gestione in grado di offrire un portafoglio di competenze specializzate in diversi Paesi.

Anni di esperienza

Di attivi in gestione

Gestori e Specialisti

Paesi in cui siamo presenti

Società di gestione

Centro di distribuzione principale

Fonte: Generali Investments Holding S.p.A., dati al 31 dicembre 2022. Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Real Estate S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Global Infrastructure, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC (che comprende Aperture Investors UK Ltd), Lumyna Investments Limited, Plenisfer Investments SGR e Generali Investments CEE, fanno parte di Generali Investments. Si prega di notare che il numero di paesi si riferisce al numero di paesi in cui i diversi fondi delle società di gestione del risparmio appartenenti a Generali Investments sono registrati per la distribuzione. Si noti che non tutti i fondi sono registrati in tutti i paesi e che non tutte le società di gestione sono autorizzate ad operare in tali paesi.

L'ecosistema di Generali Investments

Il mondo degli investimenti diventa ogni giorno più complesso.

Ecco perchè abbiamo creato Generali Investments: un ecosistema di società di gestione in grado di offrire un portafoglio di competenze specializzate.

Il nostro punto di partenza è l’ascolto – dedichiamo tutto il tempo necessario alla comprensione dei bisogni degli investitori, per costruire soluzioni che riflettano al meglio le loro esigenze.

Ogni società del nostro ecosistema è in grado di innovare e crescere nel tempo con autonomia, forte dell’appartenenza al Gruppo Generali. Per gli investitori questo significa avere accesso a società fortemente imprenditoriali che beneficiano del nostro supporto. Le nostre soluzioni nascono da una varietà di competenze specialistiche per aiutare gli investitori ad individuare nuove opportunità e con un obiettivo di generare performance di lungo termine. Facciamo questo con coscienza, consapevoli del nostro impatto sul mondo che ci circonda. In questo modo, offriamo agli investitori accesso a nuove opportunità - che altri potrebbero non cogliere - e un partner che mette sempre al primo posto i loro interessi di lungo periodo.

We are your Partner for Progress

Generali Investments è parte della Business Unit Asset & Wealth Management di Generali che riunisce sotto un’unica entità le società del Gruppo operanti nell’asset e nel wealth management.

Generali Investments Partners

Gestione attiva obbligazionaria, azionaria, multi-asset, in fondi di fondi e private markets

Generali Investments Partners* gestisce portafogli obbligazionari, azionari tematici e multi-asset/bilanciati, oltre ad una gamma di strategie investite in private asset. Facendo leva su di una vasta esperienza nella selezione e nella gestione degli attivi, la società offre un ampio ventaglio di fondi di fondi, investiti in public e private markets. In qualità di hub della distribuzione, Generali Investments Partners gestisce la relazione con i clienti per tutti gli asset manager dell’ecosistema di Generali Investments.

*Il nome completo della società è Generali Investments partners S.p.A. Società di gestione del risparmio

Top Management​

Governance e Policy legali

GIP I Top 5 Trading Venues
11 aprile 2023PDF
GIP ǀ Adverse Sustainability Impact Statement
24 febbraio 2023Sustainability Policy
GIP ǀ Sustainability Policy - Annex 2: Controversial Weapons Exclusion Policy
24 febbraio 2023Sustainability Policy
GIP ǀ Sustainability Policy - Annex 1: Coal and Unconventional Oil Gas Exclusion Policy
24 febbraio 2023Sustainability Policy
GIP ǀ Sustainability Policy
24 febbraio 2023Sustainability Policy
GIP ǀ Informazioni sull'integrazione della sostenibilità nella remunerazione
18 novembre 2022Remuneration
GIP ǀ Modello di organizzazione e gestione ex d. Lgs. 231/01
26 ottobre 2022PDF
GIP ǀ Remuneration Policy Summary 2022
11 ottobre 2022Remuneration
GIP ǀ Engagement Policy
29 luglio 2022Policy
GIP ǀ Conflict of Interest Policy - Extract
7 aprile 2022Policy
GIP I Eurosif Transparency Code
1 marzo 2022Code
GIP I Active Ownership Report 2021
24 febbraio 2022Active Ownership
GIP Active Ownership Report 2021 - Annex I
24 febbraio 2022Active Ownership
GIP Active Ownership Report 2021 - Annex II
24 febbraio 2022Active Ownership
Generali Investments Partners I Information Document
13 gennaio 2022Information Document
GIP Sustainability Policy and Adverse Sustainability Impact Statement
8 marzo 2021Sustainability Policy
GIP - Active Ownership Report 2020
26 febbraio 2021PDF
GIP - Active Ownership Report 2020 - Annex I
26 febbraio 2021Active Ownership
GIP - Active Ownership Report 2020 - Annex II
26 febbraio 2021Active Ownership
Report on top 5 execution venues (GIP)
30 giugno 2020Execution Strategy
Report on top 5 execution venues (GIP) - quantitative section
30 giugno 2020Execution Strategy
GIP ǀ Code of conduct + annexes
2 febbraio 2020Code
Transmission policy
1 febbraio 2020
Articles of association of Generali Investments Partners s.P.A. Società
29 gennaio 2020

Complaints Handling

Complaints handling

 

The Company has adopted an appropriate procedure to ensure prompt handling of complaints from Clients/Investors (the “Complaints Management” Operating Procedure).

The procedure adopted provide for records to be kept of the essential elements of each complaint received and of the measures implemented to solve the issue.

 

The Compliance Function is the organisational structure responsible for handling complaints.

 

Complaints must contain:

i)                    the complainant’s details;

ii)                   the reasons for the complaint;

iii)                  the signature or similar reference allowing the Client to be identified with certainty.

 

All complaints must be sent in writing to the Compliance Function:

 

  • in Italy to:

Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio

Compliance Function,

Piazza Tre Torri, 1

20145, Milano

Italia

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in France to:

Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, French Branch  

Rue Pillet Will, 2

75009, Paris

France

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in Germany to:

Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, German Branch

Tunisstraße 29

50667-Cologne,

Deutschland

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

The final outcome of the complaint, containing the Company’s decisions, will, as a rule, be communicated in writing to the Client/Investor within 60 days from receipt.

Divulgazione sulla sostenibilità

Dati societari

La Società, con sede legale in

  • Italia: in Via Machiavelli 4, Trieste e sede secondaria in Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano

  • Francia: in Rue Pillet-Will 75309 Paris Cedex 09

  • Germania: in Tunisstraße 29, 50667, Cologne e in Frankfurt am Main, Oeder Weg 15160318

e con sede operativa

in Italia: in Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste e in Via Leonida Bissolati 23, 00187, Roma

fa parte del Gruppo Generali e opera sotto la direzione e il coordinamento di Generali Investments Holding S.p.A., Codice Fiscale e Registro Imprese di Venezia Giulia n. 01306320324 [tel. 040671111 - fax 040 671400] ed è una società di gestione del risparmio autorizzata con disposizione della Banca d'Italia del 24 luglio 2018 e iscritta all’Albo delle società di gestione del risparmio nella Sezione OICVM al n. 55 e nella Sezione FIA al n. 165.

 

Modalità di comunicazione tra il Cliente e la Società

Le comunicazioni di qualsiasi tipo tra il Cliente e la Società relative alla fornitura dei servizi, incluso l'invio di eventuali ordini (istruzioni speciali) alla Società da parte del Cliente, devono essere in forma scritta e devono essere inviate:

- per la corrispondenza con il Cliente:

All'indirizzo indicato dal Cliente/Investitore alla Società nel contratto di gestione del portafoglio, nel contratto di consulenza in materia di investimenti, nel contratto per il servizio di ricezione e trasmissione degli ordini di esecuzione (di seguito "gli accordi per i servizi di investimento") o nel modulo di sottoscrizione dei fondi comuni promossi dalla Società (i "Comparti"),  o ad altro indirizzo successivamente comunicato per iscritto;

- per la corrispondenza con la Società:

  • in Italia, a Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio - Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste e Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente e indicate nei relativi accordi per i Servizi;

  • in Francia, a Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, French Branch - Rue Pillet - Will 2, 75309 Paris Cedex 09, o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente e indicate nei relativi accordi per i Servizi;

  • in Germania a Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Zweigniederlassung Deutschland - 50667 Cologne, Tunisstraße 29 o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente ed indicate nei relativi accordi per i Servizi.

 

Lingua utilizzata

I contratti per i servizi di investimento, nonché tutti i documenti relativi ai Comparti, saranno redatti nella lingua di riferimento del Cliente/Investitore o nella lingua della sede del relativo Comparto;

la stessa lingua deve essere utilizzata anche in tutte le successive comunicazioni verbali o scritte tra il Cliente/Investitore e la Società. 

Servizi di investimento e attività che possono essere esercitati

La Società è autorizzata dalla Banca d'Italia a svolgere i seguenti servizi e attività di investimento:

  • servizio di gestione individuale del portafoglio;

  • gestione di portafogli di investimento collettivo;

  • commercializzazione di quote e azioni di OICVM e FIA propri e di terzi;

  • consulenza in materia di investimenti;

  • servizi accessori.

Aperture Investors

Strategie d'investimento senza vincoli con un modello di commissioni unico

Aperture* propone strategie d'investimento unconstrained e un modello commissionale unico che allinea gli interessi di clienti e gestori. Se la performance è pari o inferiore a quella di un benchmark dichiarato, la società addebita commissioni paragonabili a quelle di un ETF. Soltanto quando i risultati generati superano quelli dell'indice indicato, viene applicata una commissione legata alla performance. Attraverso questo meccanismo quindi, i team d'investimento vengono remunerati principalmente in base alla sovraperformance ottenuta. I team di Aperture altamente esperti nell'investimento azionario e nel credito hanno base a New York e a Londra.

*Il nome completo della società è Aperture Investors LLC

**Gli investimenti comportano rischi. Le performance passate non sono un indicatore affidabile delle prestazioni future e possono essere fuorvianti. Non ci sono garanzie sul raggiungimento di un obiettivo di investimento o che si otterrà un ritorno sul capitale. Potreste non recuperare l’importo inizialmente investito.

Lumyna Investments

Una delle maggiori piattaforme di fondi Liquid Alternative UCITS

Lumyna* è uno dei maggiori fornitori europei di UCITS Alternativi, non solo per dimensioni ma anche per longevità e successi ottenuti. La società porta sul mercato europeo alcuni tra i migliori gestori di hedge fund attraverso veicoli UCITS regolamentati, liquidi e trasparenti. Votata regolarmente come migliore piattaforma (da HFM in otto degli ultimi nove anni e da HFR negli ultimi sette anni consecutivi**), è una delle aziende leader riconosciute nel campo dei fondi Alternativi UCITS.

*Il nome completo della società è Lumyna Investments Limited

**Ogni anno, gli Hedge Funds Review European Performance Awards premiano la reale performance, la qualità e le competenze del settore europeo degli hedge fund.

Generali Real Estate

Investimenti immobiliari azionari e obbligazionari

Generali Real Estate* è il ramo del Gruppo Generali dedicato agli investimenti immobiliari, con una solida presenza in tutta Europa e ca. 370 professionisti attivi in nove Paesi. I suoi esperti investono lungo tutte le fasi della catena del valore, dall'investimento alla gestione della proprietà. La gamma di fondi lussemburghesi offre efficienza e diversificazione, proponendo soluzioni per ogni livello di rischio e remunerazione, dal “core” allo “speculativo”, in molteplici settori.

*Il nome completo della società è Generali Real Estate S.p.A.

Sycomore Asset Management

Investitori ESG e SRI high-convinction

Sycomore* è stata tra le prime società di gestione ad offrire investimenti sostenibili. Pioniera in ambito ESG, ha contribuito attivamente a plasmare la crescita di questi investimenti in Europa. La società considera il capitale umano tra le leve principali per generare idee d’investimento high-convinction, mentre l'approccio all'investimento responsabile affonda le proprie radici nella metodologia di ricerca ESG proprietaria elaborata internamente. La gamma Sycomore comprende 16 fondi Articolo 9 secondo la normativa SFDR e 5 fondi Articolo 8.

*Il nome completo della società è Sycomore Asset Management SA

Infranity

Infranity è una società di gestione specializzata in investimenti in infrastrutture. La Società fondata da tre partner, Philippe Benaroya, Albande La Selle e Gilles Lengaigne, nell'ambito di una partnership strategica con il Gruppo Generali, fa parte dell'ecosistema di Società di gestione di Generali Investments e gestisce attualmente quasi 7 miliardi di euro di capitale per conto di investitori istituzionali. Le soluzioni di investimento di Infranity si basano sulla resilienza di questa asset class e sui suoi rendimenti stabili nel lungo periodo, nonché sulla sua capacità di contribuire allo sviluppo sostenibile. Gli investimenti rispondono alle grandi sfide della nostra società come la transizione energetica, la mobilità green, la transizione digitale e il miglioramento delle infrastrutture sociali. Questo posizionamento, unito a un elevato grado di selettività nel processo di investimento, consente a Infranity di generare valore sostenibile per i propri clienti.

Infranity è parte di Generali Investments.

Plenisfer Investments

Strategie multi-asset globali di tipo total return

Plenisfer* è un investitore orientato agli obiettivi che offre strategie multi-asset total return senza vincoli di benchmark. La sua filosofia d'investimento denominata "New Active" prevede un'allocazione per strategie, piuttosto che per classi di attivi. L'idea di base è porre l'enfasi sulla ricerca di opportunità idiosincratiche in tutto il ventaglio globale disponibile, senza distinguere fra asset class tradizionali e alternative, con un approccio olistico che consente al team di costruire portafogli orientati al risultato. La società offre fondi UCITS, mandati personalizzati e consulenza per l'investimento.

*Il nome completo della società è Plenisfer Investments SGR

Generali Insurance Asset Management

Gestioni di portafogli multi-asset e soluzioni liability driven (LDI)

Generali Insurance Asset Management* affianca clienti di ogni dimensione per sviluppare e gestire soluzioni LDI su misura che consentano ad ognuno di raggiungere i propri obiettivi d'investimento di lungo termine. L'offerta, elaborata grazie alle ampie risorse proprietarie di ricerca e analisi ESG, include Asset Liability Management (ALM), Strategic Asset Allocation (SAA) e Capital Management. La società gestisce dal 2005 mandati LDI segregati creati appositamente per fondi pensione e assicuratori, e fin dal 1998 mandati pensionistici e portafogli assicurativi del Gruppo Generali.

*Il nome completo della società è Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

Top Management

Governance e Policy legali

GIAM I Top 5 Trading Venues
22 marzo 2023PDF
GIAM I Top 5 Trading Venues - Reception and transmission of orders
22 marzo 2023PDF
GIAM I Active Ownership Report 2022
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Active Ownership Report 2022 - Annex I
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Active Ownership Report 2022 - Annex II
28 febbraio 2023Active Ownership
GIAM ǀ Adverse Sustainability Impact Statement
15 febbraio 2023PDF
GIAM ǀ Sustainability Policy
15 febbraio 2023Sustainability Policy
GIAM ǀ Sustainability Policy - Annex 1: Coal and Unconventional Oil & Gas Sector Exclusion
15 febbraio 2023Sustainability Policy
GIAM ǀ Sustainability Policy - Annex 2: Controversial Weapons & Controversies Exclusion
15 febbraio 2023PDF
GIAM ǀ Information Document
24 gennaio 2023Information Document
GIAM ǀ Informazioni sull'integrazione della sostenibilità nella remunerazione
18 novembre 2022Remuneration
GIAM ǀ Modello di organizzazione e gestione ex d. lgs. 231/01
26 ottobre 2022PDF
GIAM ǀ Remuneration Policy Summary 2022
11 ottobre 2022Remuneration
GIAM Sustainability Policy
27 luglio 2022Policy
GIAM Controversial Weapons & Controversies Exclusion Policy
27 luglio 2022Policy
GIAM I Best Execution Policy
17 dicembre 2021Best Excecution
GIAM I Best Execution Policy - Annex A: List of Brokers
23 febbraio 2023Best Excecution
GIAM I Best Execution Policy – Annex B: List of Execution Venues
31 marzo 2021Best Excecution
GIAM ǀ Conflict of Interest Policy - Extract
7 aprile 2022Policy
GIAM I Active Ownership Report 2021
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2021 - Annex I
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2021 - Annex II
24 febbraio 2022Active Ownership
GIAM Active Ownership Report 2020 - Pursuant to SHRD II
26 febbraio 2021Active Ownership
GIAM - Active Ownership Report 2020 - Annex I
26 febbraio 2021Active Ownership
GIAM - Active Ownership Report 2020 - Annex II
26 febbraio 2021Active Ownership
Execution and transmission policy
20 febbraio 2020
GIAM Active Ownership Report 2019
21 febbraio 2020Active Ownership
Articles of association of Generali Insurance Asset Management
20 febbraio 2020
GIAM Active Ownership Report 2018
25 febbraio 2019Active Ownership
GIAM ǀ Engagement Policy
28 giugno 2022PDF

Complaints Handling

Complaints handling

 

The Company has adopted an appropriate procedure to ensure prompt handling of complaints from Clients/Investors (the “Complaints Management” Operating Procedure).

The procedure adopted provide for records to be kept of the essential elements of each complaint received and of the measures implemented to solve the issue.

 

The Compliance Function is the organisational structure responsible for handling complaints.

 

Complaints must contain:

i)                    the complainant’s details;

ii)                   the reasons for the complaint;

iii)                  the signature or similar reference allowing the Client to be identified with certainty.

 

All complaints must be sent in writing to the Compliance Function:

 

  • in Italy to:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio

Compliance Function,

Piazza Tre Torri, 1

20145, Milano

Italia

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in France to:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, French Branch  

Rue Pillet Will, 2

75009, Paris

France

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

  • in Germany to:

Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, German Branch

Tunisstraße 29

50667-Cologne,

Deutschland

or to the following email address: InvestmentsCompliance@generali.com

 

The final outcome of the complaint, containing the Company’s decisions, will, as a rule, be communicated in writing to the Client/Investor within 60 days from receipt.

Reporting

Generali Money Market Fund

Generali Money Market Fund - Class A

LU1079698293 - Reporting settimanale

Generali Money Market Fund - Class B

LU1079698533 - Reporting settimanale

Divulgazione sulla sostenibilità

Informazioni generali sulla società

Dati societari

 La società, con sede legale

-       in Italia, in Via Machiavelli 4, Trieste [tel. 040671111 - fax 040 671400] e sede secondaria in Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano

-       in Francia in 2 Rue Pillet-Will 75309, Paris Cedex 09 e

-       in Germania in Tunisstraße 29, 50667, Cologne

e con sede operativa in Italia

-       in Piazza Duca degli Abruzzi 1,  34132, Trieste  e  

-       in Via Leonida Bissolati 23, 00187, Roma

fa parte del Gruppo Generali e opera sotto la direzione e il coordinamento di Generali Investments Holding S.p.A., Codice Fiscale e Registro Imprese di Venezia Giulia n. 05641591002, Partita IVA 01004480321, ed è una società di gestione del risparmio autorizzata con disposizione della Banca d'Italia dell’8 maggio 1999, iscritta all’Albo delle società di gestione del risparmio nella Sezione OICVM al n. 18 e nella Sezione FIA al n.22

Modalità di comunicazione tra il Cliente e la Società

Le comunicazioni di qualsiasi tipo tra il Cliente/Investitore e la Società relative alla fornitura dei servizi, incluso l'invio di eventuali ordini (istruzioni speciali) alla Società da parte del Cliente, devono essere in forma scritta e devono essere inviate:

 

in Italia, a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Piazza Duca degli Abruzzi 1, 34132, Trieste

e/o

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio,

    Piazza Tre Torri 1, 20145, Milano

  • o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi;

        

in Francia, a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch francese - 2 Rue Pillet - Will, 75309 Paris Cedex 09,

  •  o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il   Cliente/Investitore e indicate nei relativi accordi per i Servizi,

in Germania a

  • Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Branch tedesca -, Tunisstraße 29 50667 Cologne

  • o ad ogni diverso indirizzo e con eventuali diverse modalità eventualmente concordate con il Cliente ed indicate nei relativi accordi per i Servizi.

Servizi di investimento e attività che possono essere esercitati

La Società è autorizzata dalla Banca d'Italia a svolgere i seguenti servizi e attività di investimento:

-       Servizio di gestione individuale del portafoglio[1];

-       ricezione e trasmissione degli ordini[2] (“RTO[3]);

-       consulenza in materia di investimenti[4];

-       commercializzazione di quote e azioni di OICVM e FIA propri e di terzi (i "Fondi")

-       gestione di portafogli di investimento collettivo;

(i "Servizi").

 


[1]  Mandato conferito dai clienti per la gestione, discrezionale e individualizzata, di portafogli di investimento che includono uno o più strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-quinquies)

[2] Conclusione di contratti di acquisto o di vendita di uno o più strumenti finanziari per conto dei clienti, compresa la conclusione di accordi di sottoscrizione o acquisto o vendita di strumenti finanziari emessi da un'impresa di investimento o da una banca al momento della loro emissione (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies.1) [3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.

[3] Attualmente GIAM fornisce il servizio RTO solo a beneficio di Generali Investment Partners SPA Società di Gestione del Risparmio.

[4]  la fornitura di raccomandazioni personalizzate a un cliente, su sua richiesta o su iniziativa del fornitore di servizi

del servizio, relativamente ad una o più operazioni relative a strumenti finanziari (Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 ("TUF"), ai sensi dell'articolo 1, comma 5-septies).

Axis Retail Partners

Gestione patrimoniale e investimento immobiliare retail

Axis Retail Partners è formata da un team di professionisti specializzati nell'investimento immobiliare e nella gestione patrimoniale. Adotta un approccio analitico all'investimento, con particolare enfasi sui dati come fattore guida dell'underwriting e del processo decisionale. Attore immobiliare totalmente integrato, dispone delle competenze necessarie per seguire tutte le fasi del ciclo vitale di un bene, dall'investimento alla gestione del singolo asset o di un portafoglio fino alla cessione, con una gamma di soluzioni che spazia da quelle “core” alle più opportunistiche.

*Il nome completo della società è Axis Retail Partners S.p.A.

Generali Investments Luxembourg

Generali Investments Luxembourg S.A. (“GIL”), parte del gruppo Generali, è una società di gestione con sede in Lussemburgo autorizzata ai sensi del Capitolo 15 della Legge del 17 dicembre 2010 relativa agli Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari (OICVM) nonché un gestore di fondi di investimento alternativi autorizzato ai sensi della Legge del 12 luglio 2013 sui gestori di fondi di investimento alternativi. In quanto tale, offre i servizi complessivi di società di gestione obbligatoria sia per i prodotti UCITS che per i prodotti di fondi di investimento alternativi.

In qualità di società di gestione, GIL gestisce gli investimenti su scala internazionale facendo leva sull’esperienza e sulla professionalità di un team di società di investimento di livello mondiale, tra cui società di gestione patrimoniale e boutique del Gruppo Generali, nonché altri importanti operatori le cui capacità sono disponibili attraverso la sua offerta di fondi. L’attività di GIL si concentra sulla costituzione di fondi d’investimento, progettando strutture e strategie adeguate alle diverse situazioni e agli investitori. I servizi di gestione del rischio di GIL sono adeguati al mutato contesto di mercato, mentre i professionisti della finanza supervisionano le attività quotidiane del veicolo d’investimento. Di conseguenza, i gestori degli investimenti possono concentrarsi sulle loro priorità, generando al contempo crescita.

Con sede in Lussemburgo, il più grande centro di fondi in Europa e il più grande hub internazionale per la distribuzione dei fondi, GIL beneficia di un’infrastruttura di fondi efficiente e affidabile. La Società di gestione offre un’ampia gamma di strutture di fondi come UCITS, fondi immobiliari, FIS, FIA e veicoli non-UCITS. Inoltre, avendo sede in Lussemburgo, GIL è regolata da un sofisticato ma pragmatico quadro giuridico e normativo.

Top Management

Generali Investments Holding

Generali Investments Holding* garantisce un solido quadro di servizi a supporto delle diverse attività di gestione patrimoniale. Tra gli elementi chiave vi sono le attività di back office, organizzate per garantire la massima efficienza; sistemi avanzati di reportistica e sofisticate infrastrutture tecnologiche. La società svolge anche un ruolo di holding, mantenendo il capitale sociale nelle società dell'ecosistema di Generali Investments.

*Il nome completo della società è Generali Investments Holding S.p.A. Società di gestione del risparmio

Top Management

Governance e policy legali

GIH I Tax Strategy
22 ottobre 2021PDF

Arbitro per le controversie finanziarie (ACF)

I benefici della piattaforma

Clienti

● Gruppo Generali per conoscenze e talento

● Si affidano ad esperti selezionati dal Gruppo Generali per conoscenze e talento

● Beneficiano di opportunità interessanti nel lungo termine attraverso strategie d’investimento distintive

Generali

● Arricchisce e diversifica l’offerta di soluzioni di investimento

● Investe in società con forte spirito imprenditoriale e focus sui risultati

● Seleziona partners di qualità per massimizzare i ritorni dell’investimento

Le società di gestione

● Mantengono la propria autonomia di investimento

● Fanno leva su forza, capitale, attenzione al cliente e brand del Gruppo Generali

● Operano in un ecosistema che assicura coerenza nelle attività di controllo del rischio, audit e compliance

Il Gruppo Generali: la nostra capogruppo***

MILIONI DI CLIENTI

MILA DEPENDENTI

PAESI

MILIARDI DI EURO IN PREMI LORDI

MILIARDI DI EURO DI ATTIVI IN GESTIONE

UNA DELLE SOCIETÀ PIÙ GRANDI AL MONDO ****

*** Gruppo Generali, dati al 31 dicembre 2022. 

**** Fonte: Fortune Global 500 2022.

Picture

© Generali Investments, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Investments ed è considerato come una comunicazione di marketing e una promozione finanziaria riferita ai prodotti e servizi delle società elencate di seguito, appartenenti al Gruppo Generali: Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A. (nel prosieguo, congiuntamente indicate come Generali Investments). Inoltre, il sito può contenere comunicazioni di marketing e promozioni finanziarie di prodotti e servizi di società appartenenti alla piattaforma coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, nello specifico di Generali Global Infrastructure, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC., Plenisfer Investments SGR, Lumyna Investments e Generali Real Estate S.p.A. Società di Gestione del Risparmio