Il nostro impegno per un futuro sostenibile

Tramite alcuni dei nostri fondi investiamo nelle principali sfide dell'economia mondiale e della società, dalla transizione energetica alle infrastrutture, dalla vita urbana alla trasformazione digitale.

Picture

INFRASTRUTTURE

Picture

REAL ESTATE

Picture

TEMI SOCIALI

Picture

ECONOMIA REALE

Infrastrutture

Gli asset infrastrutturali sono in una posizione unica per raggiungere diversi obiettivi di sviluppo sostenibile.

Per questo motivo investiamo in infrastrutture in grado di contribuire direttamente alla decarbonizzazione, in particolare energie rinnovabili e mobilità green, e di migliorare la vita delle persone attraverso l’ottimizzazione dell’accesso alla sanità, all'istruzione e alla tecnologia. Puntiamo inoltre a migliorare il profilo di sostenibilità a lungo termine delle infrastrutture esistenti e la loro resilienza ai cambiamenti climatici.

SCOPRI DI PIÙ

Picture
Picture

Real estate

Il portafoglio gestito da Generali Real Estate comprende un mix unico di immobili storici e moderni, dagli edifici più iconici a nuovi capolavori architettonici.

La società ha sviluppato competenze uniche per supportare la riduzione delle emissioni di carbonio e il miglioramento della vita urbana. Applicando un approccio responsabile alla costruzione, al restauro, alle nuove acquisizioni e agli asset esistenti, assume una posizione proattiva nel ridurre l'impatto ambientale degli edifici e nel fornire alle comunità uno stile di vita migliore all'interno degli edifici e delle città.

Temi sociali

Mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, sviluppo dei Paesi emergenti e innovazione tecnica sono tra i molti fattori che stanno cambiando profondamente la nostra società.

Sycomore Asset Management, parte della piattaforma Generali Investments, si concentra su una gamma diversificata di fondi tematici che investono in società quotate attive nella fornitura di servizi di base per tutti, istruzione continua, benessere nelle aziende o si concentrano sulla silver economy e sulla transizione energetica.

Economia reale

Il Fondo Fenice 190 è stato istituito dal Gruppo Generali nel febbraio 2021 per sostenere le piccole e medie imprese e una crescita economica sostenibile in Europa.

Attraverso la sua attività di investimento, il Fondo persegue due specifici obiettivi sostenibili:

Ambientale: sostenendo la transizione verso un'economia più sostenibile dal punto di vista ambientale e gli sforzi dell'Europa per diventare climate-neutral.

Sociale: aumentando il benessere e la qualità della vita attraverso la fornitura di servizi di base anche alle comunità meno servite, riducendo le disuguaglianze e migliorando la qualità della vita tramite l'offerta di posti di lavoro di qualità e la garanzia di pratiche occupazionali eque.

Picture

© Generali Investments, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Investments ed è considerato come una comunicazione di marketing e una promozione finanziaria riferita ai prodotti e servizi delle società elencate di seguito, appartenenti al Gruppo Generali: Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A. (nel prosieguo, congiuntamente indicate come Generali Investments). Inoltre, il sito può contenere comunicazioni di marketing e promozioni finanziarie di prodotti e servizi di società appartenenti alla piattaforma coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, nello specifico di Infranity, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC., Plenisfer Investments SGR, Lumyna Investments, Sosteneo Infrastructure Partners SGR, Axis Retail Partners S.p.A. e Generali Real Estate S.p.A. Società di Gestione del Risparmio