Le ultime opinioni, ricerche e approfondimenti sugli investimenti degli esperti della nostra piattaforma.
Facciamo grande attenzione all'impatto che le nostre soluzioni di investimento possono esercitare sul mondo che ci circonda, pur mantenendo l'obiettivo di generare performance di lungo termine. Offriamo una vasta gamma di fondi classificati ai sensi degli articoli 8 e 9 del Regolamento SFDR, gestiti da società del nostro ecosistema che applicano rigorose metodologie di selezione ESG.
Capabilities
Un’ esperienza solida nei mercati privati e negli asset reali
AuM
Gestori e specialisti
Paesi in cui distribuiamo
Fondi Articolo 8 o 9 secondo la normativa SFDR
In un mondo sempre più all'insegna della volatilità e dell'incertezza macroeconomica, per mantenere portafogli difensivi, diversificati e stabili è cruciale avere il giusto mix di esposizione a mercati privati e asset reali.
Il Gruppo Generali, uno dei maggiori investitori istituzionali al mondo, attinge da tempo ai mercati privati e degli asset reali per costruire i propri portafogli assicurativi, al fine di aumentare la diversificazione e perseguire rendimenti attraenti corretti per il rischio, proteggendo gli investitori con coperture anti-inflazione. Investire in questi mercati offre anche l'opportunità di sostenere direttamente l'economia reale e generare un impatto tangibile, che sia tramite l'infrastruttura sostenibile o il finanziamento di PMI europee.
Oggi Generali Investments mette a disposizione degli investitori a lungo termine le medesime capacità di punta nell'immobiliare e nelle infrastrutture, nel private debt e nel private equity.
In Generali Investments offriamo una vasta gamma di strategie sui mercati privati e gli asset reali, attraverso il diversificato ecosistema di società di asset management.
Dall'immobiliare alle infrastrutture fino al private debt e al private equity, siamo fiduciosi di poter mettere a disposizione soluzioni di ampio spettro che rispondono alle esigenze dei nostri clienti.
Le società di asset management che compongono l'ecosistema beneficiano della totale autonomia negli investimenti con il pieno supporto del Gruppo Generali, che è l'investitore principe per queste strategie.
Ciò consente ai gestori di essere focalizzati sugli obiettivi ovvero: generare per i clienti ritorni diversificati, sostenibili e con un rischio controllato, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi ESG, offrendo anche l'opportunità di accedere a mercati privati e asset reali accanto ad uno dei più grandi investitori istituzionali del mondo.
Investimenti in infrastrutture sostenibili con focus su debito ed equity brownfield.
Metodologia ESG proprietaria integrata nel processo d'investimento.
Gestione della catena immobiliare nel suo complesso (generazione dei flussi di cassa, allocazione degli investimenti e mantenimento/valorizzazione degli assets).
Fondi di Private Equity diversificati a livello globale (Primari, Co-investimenti e Secondari, Fondi di Fondi).
Accesso a fondi altamente performanti con richieste di sottoscrizione superiori alla disponibilità.
Fondi di fondi dove si mira alla selezione di asset manager altamente qualificati e strategie diversificate, con allineamento degli interessi ai portafogli del Gruppo Generali.
Attività di Direct Corporate Landing per supportare l'espansione delle PMI europee impegnate a perseguire obiettivi ESG.
*Fonte: Generali Investments Holding S.p.A., dati al 30 giugno 2023, riferiti sia al capitale investito che impegnato, ove non diversamente specificato. Si noti che i dati includono Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Real Estate S.p.A. Società di gestione del risparmio, Infranity e Sosteneo che fanno parte della piattaforma di Generali Investments.
© Generali Investments, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Investments ed è considerato come una comunicazione di marketing e una promozione finanziaria riferita ai prodotti e servizi delle società elencate di seguito, appartenenti al Gruppo Generali: Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A. (nel prosieguo, congiuntamente indicate come Generali Investments). Inoltre, il sito può contenere comunicazioni di marketing e promozioni finanziarie di prodotti e servizi di società appartenenti alla piattaforma coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, nello specifico di Infranity, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC., Plenisfer Investments SGR, Lumyna Investments, Sosteneo Infrastructure Partners SGR, Axis Retail Partners S.p.A. e Generali Real Estate S.p.A. Società di Gestione del Risparmio