Le ultime opinioni, ricerche e approfondimenti sugli investimenti degli esperti della nostra piattaforma.
Facciamo grande attenzione all'impatto che le nostre soluzioni di investimento possono esercitare sul mondo che ci circonda, pur mantenendo l'obiettivo di generare performance di lungo termine. Offriamo una vasta gamma di fondi classificati ai sensi degli articoli 8 e 9 del Regolamento SFDR, gestiti da società del nostro ecosistema che applicano rigorose metodologie di selezione ESG.
Generali Insurance Asset Management ("GIAM"), parte del Gruppo Generali, è impegnata nell'investimento responsabile dal 2007. GIAM ritiene che l'integrazione proattiva dei fattori Ambientali, Sociali e di Governance nel processo di investimento, in tutte le classi di attivo, sostenga il conseguimento di ritorni sia finanziari che di impatti non-finanziari. Dal 2018 GIAM supporta il Gruppo Generali e i clienti terzi nelle analisi e nelle strategie ESG, nell'integrazione di dati ESG nei principali strumenti di investimento e nella conformità normativa. GIAM supporta il Gruppo Generali nel raggiungimento dei propri impegni di finanziamento obbligazionario green/social/sustainable/SLB applicando un filtro proprietario. La funzione di voto e di engagement, che consiste nell'influenzare il processo decisionale delle società emittenti, consente a GIAM di cogliere le migliori opportunità di investimento con un profilo ESG in evoluzione.
1. Fondi emessi e gestiti da Generali Insurance Asset Management:
Fondi classificati Articolo 8
Fondi classificati Articolo 9
2. Funds managed by Generali Insurance Asset Management:
Fondi classificati Articolo 8
Fondi classificati Articolo 9
Generali Investments Partners offre portafogli obbligazionari, azionari tematici e multi-asset/bilanciati, oltre ad una gamma di strategie di Private Assets.
Il suo approccio ESG è una naturale evoluzione dell'impegno del Gruppo Generali per la sostenibilità. Attraverso alcuni dei suoi fondi, GIP adotta politiche e pratiche SRI per migliorare l'ambiente e la società nel suo complesso, impedendo impatti negativi sulle performance finanziarie attraverso un approccio in più fasi che unisce Filtro Etico ed expertise ESG.
1. Fondi emessi e gestiti da Generali Investments Partners:
Fondi classificati Articolo 8
Fondi classificati Articolo 9
2. Fondi gestiti da Generali Investments Partners:
Fondi classificati Articolo 8
Fondi classificati Articolo 9
© Generali Investments, tutti i diritti riservati. Questo sito web è fornito da Generali Investments ed è considerato come una comunicazione di marketing e una promozione finanziaria riferita ai prodotti e servizi delle società elencate di seguito, appartenenti al Gruppo Generali: Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio, Generali Investments Luxembourg S.A. e Generali Investments Holding S.p.A. (nel prosieguo, congiuntamente indicate come Generali Investments). Inoltre, il sito può contenere comunicazioni di marketing e promozioni finanziarie di prodotti e servizi di società appartenenti alla piattaforma coordinata da Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio, nello specifico di Infranity, Sycomore Asset Management, Aperture Investors LLC., Plenisfer Investments SGR, Lumyna Investments, Sosteneo Infrastructure Partners SGR, Axis Retail Partners S.p.A. e Generali Real Estate S.p.A. Società di Gestione del Risparmio